La città di Como è un museo a cielo aperto del razionalismo italiano, uno stile architettonico che ha segnato profondamente l’Italia degli anni ’30. Tra i protagonisti assoluti di questo movimento spicca Giuseppe Terragni, architetto visionario che proprio a Como ha lasciato alcune delle sue opere più celebri.
Attraverso questa galleria fotografica ho voluto raccontare l’essenza dell’architettura razionalista a Como, esplorando geometrie, trasparenze, volumi puri e il dialogo tra luce e materia che caratterizzano edifici iconici come la Casa del Fascio, il Novocomum e lo Stadio.
Le immagini cercano di restituire non solo le forme, ma anche l’atmosfera di questi luoghi, colti in momenti di luce naturale che ne esaltano il rigore e l’eleganza.
Il razionalismo di Terragni non è solo un linguaggio architettonico, ma una visione del mondo, una ricerca di ordine, chiarezza e funzione che ancora oggi parla al contemporaneo.
Questa raccolta di fotografie vuole essere anche un invito a riscoprire Como e il suo patrimonio razionalista, un itinerario ideale tra le architetture di uno dei più grandi maestri del Novecento. Che siate appassionati di architettura, studenti o semplici curiosi, spero che queste immagini vi ispirino a guardare con nuovi occhi la bellezza razionale di questa città.