+39 335 633 9927 nicola@ughi.it

Fotografia Industriale

Fotografia industriale aziendale

Per me la fotografia è sempre arte. È per questo che considero la fotografia industriale un elemento fondamentale ed efficace per valorizzare e raccontare il lavoro quotidiano e l’architettura interna di aziende, imprese e industrie. Gli scatti diventano vere e proprie opere artistiche che avvicinano sempre di più i prodotti e i professionisti del mestiere al pubblico e ai potenziali clienti.

Lavorare a un reportage fotografico industriale significa seguire ogni processo produttivo e osservare la realtà che si nasconde al di là degli eventi conosciuti e di un qualsiasi risultato finale, soffermandosi sui macchinari, le tecnologie, le procedure di realizzazione, i lavoratori e i prodotti ultimati.

È quello che, come fotografo, ho fatto con Cantieri Benetti, seguendo il lavoro di costruzione di un grande yacht; oppure con il falegname toscano Mastro Tarcisio Pacini, immortalando tutte le fasi che hanno portato alla nascita del suo Pinocchio. Ma anche ciò che ho realizzato con l’azienda CISA, fotografando le sue macchine per la sterilizzazione ospedaliera e il trattamento dei rifiuti organici, e creando così immagini Still Life.

A differenza della fotografia corporate, i servizi fotografici industriali desiderano porre in primo piano il dietro le quinte di piccole, medie e grandi imprese, facendo leva su tecniche, dettagli e attrezzature particolari e mostrando il grande fascino nascosto al di là di un oggetto: l’idea, le fasi di progettazione e produzione che mutano negli anni, le macchine, gli ambienti interni ed esterni, il design, i professionisti al lavoro. Studi e passaggi che spesso sono poco noti, ma che hanno il potere di rendere il prodotto più valido agli occhi del cliente.

Fotografare i progettisti e i lavoratori in azione, in particolar modo, permette di mettere in luce quel lato umano spesso non valorizzato. È il punto di partenza e di forza di ogni azienda: sono sempre le persone la prima fonte di valore e meritano la giusta esposizione.

Accanto a una specifica tecnologia, un macchinario all’avanguardia e un complesso procedimento, si animano quindi umanità e creatività, che devono essere promosse e poste al centro di questi set fotografici professionali. I risultati potranno andare ad arricchire le pagine di siti web, cataloghi, pagine social, brochure e dépliant cartacei o virtuali, migliorando l’immagine aziendale e favorendo la comunicazione pubblicitaria e le strategie di marketing del proprio business. Tutto questo ovviamente sulla base dei pensieri e dei valori che le singole aziende desiderano trasmettere.

Le immagini, infatti, non sono solo un elemento di decoro. Sono efficaci mezzi comunicativi da sfruttare e realizzare con cura. Possono racchiudere stili, emozioni e forti messaggi, raggiungendo corde che a volte le sole parole non riescono a toccare e donando un’esperienza nuova.

A colori o in bianco e nero, i miei scatti cercano in ogni occasione di catturare le esigenze e gli obiettivi dei clienti e dei soggetti da fotografare, con lo scopo di mettere in risalto il lavoro dell’azienda nella sua totalità, unendo sempre professionalità, innovazione, passione e fantasia.